La conoscenza con il fotografo

25 Maggio 2020

Organizzare un matrimonio è emozionante, ma anche molto impegnativo… Bisogna conciliare ciò che si è sempre sognato con ciò che il mercato offre. Solo il meglio per quel indimenticabile giorno! Ci saranno tante cose da scegliere: la location, l’abito, gli addobbi…

Molto importante è la scelta del giusto fotografo, perché il suo lavoro è tutto ciò che rimarrà per sempre. La buona riuscita di un servizio fotografico dipende da molteplici fattori la cui perfetta sinergia garantirà un notevole risultato. Un fotografo da matrimonio professionista è capace di dare la propria impronta emozionale al racconto, tramite immagini, del vostro grande giorno.

Il suo tempo è dedicato alla ricerca continua di nuove tecniche, al fine di affinare le proprie conoscenze e competenze, così da delineare uno stile personale in grado di catturare le emozioni vissute dagli sposi e i loro ospiti e consegnarle con uno stile unico.

L’importanza del colloquio

Molte coppie basano la propria scelta sul preventivo proposto oppure orientando la scelta su fattori esterni, rovistando sulla grande vetrina di internet, semplicemente leggendo il rispettivo portfolio. Tutto ciò non basta! È necessario anzi fondamentale che tra fotografo e sposi ci sia feeling…

Si deve instaurare un rapporto umano, intimo, che permetta al fotografo di consegnare un racconto in cui emergono le personalità, le passioni, le emozioni degli sposi. Ma affinché tutto sia possibile, bisogna conoscersi.

Il nostro fotografo

Creare un buon rapporto con il fotografo e il suo staff è indispensabile, la piena fiducia infatti sarà alla base di un ottimo servizio fotografico: tutto sarà più semplice, svanirà velocemente l’imbarazzo e ci si dimenticherà presto di tutti gli obiettivi puntati addosso. Affidarsi alle indicazioni del fotografo è essenziale, grazie alla sua esperienza, infatti, saprà gestire perfettamente i tempi, garantendo il giusto ritmo ad ogni momento della giornata.Pertanto è fondamentale un primo colloquio informale utile ad un primo approccio umano. Dopo la prima impressione, quella sensazione a pelle deve essere alimentata da una piccola chiacchierata, in grado di creare tra sposi e fotografo un’improvvisa alchimia quel feeling reciproco, che farà scattare quel “colpo di fulmine” e che vi farà esclamare: “Si, è lui il nostro fotografo!”.

Io consiglio sempre alle coppie che mi contattano, di fissare un’appuntamento in studio, o nel caso di impossibilità dovuta alle distanze, di effettuare una videochiamata. Guardarsi, dialogare, percepire gli umori, mi permette già di avere un’idea della personalità, riesco a instaurare già al primo incontro, una sinergia. Amo molto il primo appuntamento, preferisco rompere il ghiaccio parlando del più e del meno, dei propri lavori, degli hobby, delle passioni, a volte reciproche, e troviamo subito quell’empatia tale da rendere tutto più facile.Il mio studio attrezzato con un comodo divano, dove gli sposi si sentono come a casa, magari degustando un aperitivo o un caffè, vengono ricevuti e dedico a loro il tempo necessario per spiegare al meglio quali servizi e come rendere personale, bello e unico il loro matrimonio.

SHARE THIS STORY
× Scrivimi!