Matrimonio a Sorrento di TIZIANO E CHIARA presso Villa Eliana a Massalubrense

20 Novembre 2021

unire due culture diverse e scoprire le tradizioni di due regioni italiane

Lei napoletana, lui toscano, entrambi residenti in Toscana.

C’è sempre un’emozione che pervade ogni matrimonio, quella “apprensione” che serve a mantenere alta la concentrazione e allo stesso tempo quella consapevolezza del tipo di coppia che si ha di fronte, quel qualcosa di speciale che rende tutto più semplice. Come Tiziano e Chiara, che ho conosciuto in videocall. Fin dai primi dialoghi quell’empatia, quel feeling che lega fotografo-sposi, è scattato subito.

Il loro matrimonio a Sorrento è stato un evento straordinario che ha unito due culture diverse nella magica cornice di Villa Eliana a Massalubrense. La location, affacciata sul Golfo di Napoli, ha offerto un panorama mozzafiato che ha reso ancora più speciale il giorno del loro sì.

Villa Eliana è una location incantevole situata nel cuore di Massalubrense, un piccolo comune in provincia di Napoli. La villa si affaccia sul mare, offrendo una vista panoramica sul Golfo di Napoli e sulle isole di Capri e Ischia.

La magia di Villa Eliana a Massalubrense

Villa Eliana è una location incantevole situata nel cuore di Massalubrense, un piccolo comune in provincia di Napoli. La villa si affaccia sul mare, offrendo una vista panoramica sul Golfo di Napoli e sulle isole di Capri e Ischia.

La struttura, circondata da un rigoglioso giardino mediterraneo, è stata la cornice perfetta per il matrimonio di Tiziano e Chiara. Gli interni della villa, eleganti e raffinati, hanno ospitato il ricevimento nuziale, mentre gli esterni, con la piscina e la terrazza panoramica, sono stati il luogo ideale per il cocktail e il taglio della torta.

Villa Eliana è stata anche lo scenario delle foto di coppia, che hanno immortalato Tiziano e Chiara tra gli ulivi, i limoni e le bougainvillea in fiore, simboli della costiera sorrentina.

Catturare l’essenza della storia d’amore di Tiziano e Chiara

Ogni coppia ha una storia d’amore unica e irripetibile, e il mio compito come fotografo di matrimoni è quello di raccontarla attraverso le immagini. Per Tiziano e Chiara, entrambi appassionati di viaggi e di mare, la scelta di sposarsi a Sorrento è stata naturale e coerente con la loro personalità.

Le foto del loro matrimonio hanno catturato l’essenza del loro amore: la complicità, la gioia e la passione che li lega. Ho cercato di cogliere i momenti più spontanei e autentici, come gli sguardi, i sorrisi e le risate che si sono scambiati durante la cerimonia e il ricevimento.

L’empatia fotografo-sposi

L’empatia tra il fotografo e gli sposi è fondamentale per il successo delle foto di matrimonio. Essere in sintonia con la coppia, comprendere i loro desideri e le loro aspettative, aiuta a creare un’atmosfera di fiducia e serenità che si riflette nelle immagini.

Il periodo COVID in Italia ha rappresentato una sfida per l’organizzazione dei matrimoni e per il lavoro dei fotografi.

In questo contesto, la videocall si è rivelata uno strumento prezioso per mantenere i contatti e instaurare un rapporto di fiducia tra gli sposi e il fotografo. Nel caso di Tiziano e Chiara, l’empatia è scattata fin dal primo incontro in videocall. La loro simpatia e spontaneità mi hanno messo subito a mio agio e mi hanno permesso di entrare in sintonia con la loro storia d’amore. Il feeling tra noi ha reso tutto più semplice e naturale, e il risultato sono state delle foto autentiche e piene di emozioni.

Una fusione di tradizioni napoletane e toscane

Il matrimonio di Tiziano e Chiara è stato un’occasione per unire due culture diverse e scoprire le tradizioni di due regioni italiane. La sposa, napoletana, ha voluto omaggiare la sua terra d’origine con alcuni dettagli del matrimonio, come il menù, i confetti e la bomboniera, mentre lo sposo, toscano, ha seguito le scelte della sua futura moglie omaggiando il terrirorio della costiera sorrentina, e facendo ammirare le bellezze del territorio napoletano a tutti i parenti che sono giutni per l’occasione.

La fusione di tradizioni napoletane e toscane ha reso il matrimonio di Tiziano e Chiara un evento unico e originale, che ha saputo coniugare la passione per il mare e la natura con l’amore per la buona tavola e la convivialità.

Un matrimonio da ricordare a Sorrento

Il matrimonio di Tiziano e Chiara a Sorrento è stato un evento magico e indimenticabile, che ha saputo unire due culture diverse e celebrare l’amore sotto lo splendido scenario della costiera amalfitana.

La scelta di Villa Eliana a Massalubrense come location per il matrimonio si è rivelata azzeccata, grazie alla sua bellezza e alla sua atmosfera elegante e raffinata. La fusione delle tradizioni napoletane e toscane ha arricchito l’evento di dettagli unici e originali, mentre la simpatia e la spontaneità di Tiziano e Chiara hanno reso il lavoro del fotografo più facile e naturale.

L’empatia tra fotografo e sposi è stata fondamentale per il successo del matrimonio, così come l’adrenalina e l’anticipazione che hanno caratterizzato il lavoro del fotografo. La bellezza di Sorrento e la sua ospitalità hanno reso l’evento ancora più speciale, nonostante le difficoltà causate dal periodo COVID.

Se siete alla ricerca di un fotografo per il vostro matrimonio a Sorrento, vi consiglio di contattare Biagio Sollazzi, un professionista esperto e appassionato che saprà catturare l’essenza della vostra storia d’amore con la sua sensibilità e la sua arte.

SHARE THIS STORY
error: Il testo che vedi è protetto da copyright, se vuoi un testo cosi\\\' nel tuo sito, scrivimi, ma non copiare! Tasto destro e copia disabilitata.
× Scrivimi!